Vittoria M5S: emendamento Vignaroli sul plasmix

Vittoria M5S: emendamento Vignaroli sul plasmix in Legge di Bilancio 2018. Dopo i successi dovuti all’approvazione delle leggi: – vuoto a rendere (prevenzione) – potere calorifico (smaltimento) volevo lasciare il segno anche in tema di riciclo. In Legge di Bilancio 2018 è stato approvato un mio emendamento sul plasmix, dopo una lunga notte in commissione bilancio: La legislatura era … Leggi tuttoVittoria M5S: emendamento Vignaroli sul plasmix

Tribunale di Palermo-Relazione legge ecoreati

Tribunale di Palermo relazione ecoreati- Ho avuto l’onore di essere chiamato a relazionare sull’applicazione della legge ecoreati (numero 68 del 2015) e in generale sulla gestione dei rifiuti in Sicilia, nel Tribunale di Palermo in occasione del primo corso di formazione sul contrasto ai reati ambientali rivolto alla Polizia Locale e agli avvocati. Spero di aver tenuto … Leggi tuttoTribunale di Palermo-Relazione legge ecoreati

Tre anni di lavoro commissione ecomafie

Tre anni di lavoro Commissione Ecomafie. Era il 9 Settembre 2014, anniversario della morte di mio padre, quando coronai il sogno, ed ebbi l’onore di essere eletto Vice Presidente della Commissione “Ecomafie” e di dare il via ai lavori della commissione stessa. Tre anni di lavoro intenso: 705 audizioni, 54 missioni e viaggi in Italia e … Leggi tuttoTre anni di lavoro commissione ecomafie

Convegno sul mercato USATO

Convegno sul mercato USATO Ieri  presso la sala Aldo Moro di Montecitorio, ho partecipato al convegno organizzato da Rete O.N.U su”Il valore aggiunto dell’usato all’economia circolare”. Si è discusso della pdl “Legge di riordino dell’usato”, di cui sono il primo firmatario e che segue alla lettera i principi contenuti nella comunicazione del 2 luglio 2014 … Leggi tuttoConvegno sul mercato USATO

Intervento Vignaroli a “Tagadà” LA7

Vignaroli intervento tagadà la 7

Intervento Vignaroli a “Tagadà” LA7 Questo il mio intervento a “Tagadà” di LA7. Rifiuti a Roma e Parma; case acquisite dal Comune come edilizia popolare al doppio del reale valore di mercato. Nonostante i tempi brevi riservati ad una discussione così complessa, ho cercato di spiegare che la discarica di Rocca Cencia (attualmente l’unico stabilimento … Leggi tuttoIntervento Vignaroli a “Tagadà” LA7

Dossier Politecnico: Malagrotta sta inquinando

Dossier Politecnico: Malagrotta sta inquinando Pubblico e metto a disposizione di tutti lo studio integrale (commissionato al Politecnico di Torino) sulla situazione idrica nei pressi  della discarica di Malagrotta. Falde e torrenti che attraversano il territorio di Roma. Da molto tempo denunciavo insieme ai cittadini la grave situazione di inquinamento causata dalla discarica di Malagrotta. … Leggi tuttoDossier Politecnico: Malagrotta sta inquinando

Vuoto a rendere e potere calorifico: approvati

Vuoto a rendere e potere calorifico: approvati

Vuoto a rendere e potere calorifico: il mio intervento alla camera Dovrei essere felice: due proposte di legge a mia prima firma, sono state approvate nel testo di legge ”Collegato Ambientale”. In particolare, un cavallo di battaglia in tema di riduzione di rifiuti del Movimento 5 stelle: il vuoto a rendere. In realtà, felice, lo … Leggi tuttoVuoto a rendere e potere calorifico: approvati

CUPINORO: sciopero della fame di Paolo Simonini

Oggi sono andato a trovare Paolo Simonini. Paolo é un attivista del movimento Fermiamo Cupinoro ed é all’ottavo giorno di sciopero della fame, nel silenzio e nell’indifferenza generale, per protestare contro l’inquinamento provocato dalla discarica e i progetti per gli impianti a biogas e Tmb previsti nell’area. Paolo si è piazzato in tenda davanti alla discarica di Cupinoro … Leggi tuttoCUPINORO: sciopero della fame di Paolo Simonini

La gestione dei rifiuti a Roma in Ecomafie

La gestione dei rifiuti a Roma in Ecomafie Dopo il preliminare coinvolgimento dei comitati che ho descritto QUI , l‘analisi delle problematiche dei rifiuti romani entra nel vivo con le audizioni delle figure Istituzionali, della Magistratura e delle Forze dell’Ordine. Di seguito, sono illustrate le tappe di questo che sarà un percorso non certo facile, … Leggi tuttoLa gestione dei rifiuti a Roma in Ecomafie

Le Foibe dei rifiuti

Le Foibe dei rifiuti Le Foibe dei rifiuti: mia segnalazione su il Fatto Quotidiano per disastro ambientale nelle grotte del Carso Appena  sono entrato nella grotta ho provato un senso di nausea non tanto per l’odore degli idrocarburi, ma per l’indifferenza decennale delle Istituzioni che sapevano e nulla hanno fatto fino ad oggi. Quella grotta è solo la … Leggi tuttoLe Foibe dei rifiuti