
PRESIDENTE COMMISSIONE ECOMAFIE
Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati – XVIII Legislatura

News
COMMISSIONE ECOMAFIE
Il lavoro di indagine sull'illegalità nel ciclo dei rifiuti e gli illeciti ambientali correlati
Inchieste su ciclo dei rifiuti, Sin, ecoreati, mercati illegali, traffico di rifiuti, normativa ambientale
scopri di più
RIFIUTI E INQUINAMENTO
Storie da malagrotta, storie di ecoreati ed emergenze ambientali, ma anche di economia circolare
Stefano Vignaroli e il suo impegno per la riduzione dei rifiuti, il riciclo della plastica e il vuoto a rendere
scopri di più
ATTIVITA' POLITICA
Proposte di legge e iniziative dentro e fuori al parlamento di Stefano Vignaroli
Galleria
-
"Emergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti", la relazione della Commissione Ecomafie
L'intervento del presidente della commissione Ecomafie, On. Stefano Vignaroli, allì'incontro di presentazione della relazione. Qui il video completo dell'incontro: https://webtv.camera.it/evento/16530 -
Presentazione della relazione "Emergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti"
Il servizio del Tg1 Rai del giorno 08 luglio 2020 sulla presentazione della relazione "Emergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti" approvata dalla Commissione Ecomafie -
Stefano Vignaroli, Pres. della Commissione Ecomafie, interviene all'Hub Tecnologica Campania
Le bonifiche devono essere al cuore delle politiche ambientali del nostro Paese. L'intervento del presidente Stefano Vignarioli, il 4 giugno 2020, durante l'Hub Tecnologica Campania organizzato da RemTech Expo ed EnergyMed. -
Stefano Vignaroli, Pres. della Commissione Ecomafie, sul Rapporto Rifiuti Urbani 2019
Dal rapporto Rifiuti Urbani 2019 emerge che i rifiuti urbani continuano a crescere. Siamo a oltre 30 milioni di tonnellate nel 2018. Per il Presidente della Commissione Ecomafie Stefano Vignaroli, è necessario puntare sulla riduzione dei rifiuti e incentivare il riciclo di quelli che ancora oggi non trovano uno sbocco e finiscono in molti casi bruciati negli incendi o stoccati illecitamente. Il servizio del Tg1.
- Varie
- Missioni