Ecco alcune immagini e video di battaglie sui rifiuti nel mio quartiere e nella mia città:
Roma, 8. 04. 2013
Incontro del Movimento5stelle e Ministro Clini : il Deputato Stefano Vignaroli su rifiuti Roma
Canale Youtube M5S Roma
Roma, 2 marzo 2013
Presidio in discarica contro l’ apertura del cantiere inceneritore
Roma, 1. 01. 2013
Presidio residenti Monte dell’Ortaccio contro il nuovo sito di discarica
Canale Youtube M5S Lazio
Roma, 28. 12. 2012
Presidio Monti dell’Ortaccio
Roma, 30. 10. 2012
Monti dell’Ortaccio, riunione nel Municipio XV con delegazione UE
Roma, 29. 10. 2012
Malagrotta Blitz. Speciale “Emergenza Rifiuti Roma – Manlio Cerroni e i cittadini di Valle Galeria
(Dal minuto 3.53 un mio intervento)
Roma, 18. 10. 2012
TG56. Intervista a Stefano Vignaroli e Fabio Bellini. L’approfondimento nel TG di Teleroma 56 dopo la notizia di Cupinoro (Bracciano) come luogo indicato per la discarica definitiva in alternativa a Malagrotta
Al minuto 26.41 affermo: “Non vedo una forte volontà politica a cambiare la gestione dei rifiuti, come invece l’Europa ci impone, perché nel 1999 la Direttiva Europea ci obbligava a non mettere il tal quale direttamente in discarica, come ancora avviene a Malagrotta, dopo 13 anni…Adesso, nell’aprile 2012, l’Europa ci impone che entro il 2020 non si debba più bruciare o mettere in discarica qualunque materiale che sia tecnicamente riciclabile…Chissà quando riusciremo ad attuare questa nuova Direttiva…”
Roma, 6. 09. 2012
Convegno Zero Waste- No alla discarica di Monti dell’Ortaccio
Manlio Cerroni è da quarant’anni il padrone della discarica di Malagrotta e del sito di Monti dell’Ortaccio, indicato dal commissario ai rifiuti di Roma Sottile come nuovo sito per la discarica. Il MoVimento 5 Stelle di Roma ha contestato Monica Cerroni, figlia dell’avvocato Cerroni ed amministratore delegato delle sue società, durante il convegno svoltosi alla Fiera di Roma. Monica Cerroni, amministratore delegato delle società Sorain Cecchini, di cui il Colari di Manlio Cerroni fa parte, interveniva al convegno Zero Waste, per promuovere la tecnologia della termovalorizzazione dei rifiuti, all’interno della manifestazione Zero Emission sulle tecnologie legate alla sostenibilità ambientale.