

Risparmio energetico: il LED
Risparmio energetico: il LED La riduzione degli sprechi è la prima forma di autoproduzione e sostenibilità. IL FUTURO DELL’ILLUMINAZIONE E’ IL LED! Un faretto a
Ho fatto dell’autoproduzione uno stile di vita e un modo di pensare ormai da molto tempo. Non è un caso: il tema dei rifiuti si è inesorabilmente legato alla mia esistenza sin da piccolo, intriso nell’aria che respiravo nel mio quartiere natale, vicino alla discarica più grande d’Europa, Malagrotta. Ho capito allora che non bastava alzare la voce e protestare; perché qualcosa potesse davvero cambiare, era necessario un impegno in prima persona, sia fuori (come attivista prima, come politico oggi) che dentro le mura domestiche.
E’ così che ho cominciato a sperimentare le più diverse tecniche di autoproduzione alimentare, dell’energia elettrica, autoproduzione di cosmetici e di detersivi, sino al fai-da-te in termini di design. E devo confessarlo: mi sono anche divertito! L’autoproduzione non richiede tanto tempo: è questo l’equivoco più insidioso e, allo stesso tempo, comune, con cui mi scontro quasi quotidianamente da quando ne ho
preso consapevolezza. Si tratta, piuttosto, di un rinnovato approccio mentale alla gestione domestica che porta con sé tantissimi vantaggi (ambientali e economici). Partiamo dall’obiettivo: autoproduzione significa inevitabilmente riduzione dei rifiuti e degli sprechi, riciclo creativo, riuso e, quindi, risparmio al supermercato, in bolletta, nei trasporti.
Più che il tempo, quindi, quello che serve è il desiderio di cambiare le cose, di rendere la propria vita più sostenibile per il Pianeta e per gli altri esseri umani, con un pizzico di fantasia. In questi articoli trovate molte delle mie esperienze di autoproduzione: dallo yogurt alla creazione di una compostiera domestica, dai pannelli riflettenti per ridurre i consumi energetici al risparmio idrico, dal dentifricio fatto in casa al deodorante naturale. L’obiettivo Rifiuti Zero si fa, così, davvero più vicino.
Risparmio energetico: il LED La riduzione degli sprechi è la prima forma di autoproduzione e sostenibilità. IL FUTURO DELL’ILLUMINAZIONE E’ IL LED! Un faretto a
Risparmio energetico: il fotovoltaico Nel 2010 ho preso la decisione di far istallare sul tetto della mia casa un impianto fotovoltaico. Nel mese di settembre,
Risparmio idrico Il water è responsabile del 20% dei consumi domestici di acqua. Ogni volta che si aziona lo sciacquone si consumano fino a 10
Autoricarica cartuccia per stampante Oltre alla raccomandazioni di stampare solo l’indispensabile e di usare i fogli su entambi i lati , consiglio a tutti di
Roma 18.10.2009 Oggi ho iniziato la produzione casalinga di BIRRA ARTIGIANALE ALLE CASTAGNE di alta qualità. Ho usato un metodo più elaborato e qualitativo rispetto
Repellente naturale per zanzare Ingredienti per la preparazione del repellente naturale per zanzare: 1/2 litro di alcool etilico puro al 99% per uso alimentare; 100
© Stefano Vignaroli - Vietata la copia dei contenuti