In questi anni, sono stato invitato a raccontare in molte scuole del mio municipio, in alcune associazioni, all’Oasi LIPU di Castel di Guido e in emittenti televisive, come si vive a Rifiuti Zero e come si possa arrivare ad una gestione sostenibile dei rifiuti. Sono arrivato perfino a dormire in tenda per giorni davanti alla discarica di Malagrotta, per sostenere la battaglia condotta dagli abitanti della Valle Galeria.
Tra le tante attività, sono particolarmente fiero di essere stato nel dicembre 2011 uno dei soci fondatori dell’associazione Massimina.it con cui ho cercato di “svegliare” il mio quartiere dormitorio.
Ho avviato inizialmente un gruppo di quartiere su Facebook per sopperire alle lacune sociali, ambientali e urbanistiche del mio quartiere. All’inizio ero solo io a scrivere e informare sui temi a me cari; ora ci sono 1500 iscritti che quotidianamente si scambiano idee e informazioni. Con l’associazione di quartiere Massimina.it ho potuto realizzare insieme e grazie ai miei compagni di viaggio alcuni piccoli sogni nel cassetto: giornalino di quartiere, incontri e feste di aggregazione utili a divulgare i temi a me cari, volontariato, azioni di guerrilla gardening, creazione di orti urbani, sensibilizzazione al bene comune, condivisione, scambio, ideazione di un Bibliopoint di quartiere.
Ho avuto anche il piacere di condividere gratuitamente il mio pezzetto di terra (era incolto da quando mio padre é morto) con chiunque nel mio quartiere avesse avuto il desiderio di coltivarlo.
Sono particolarmente orgoglioso di aver accompagnato Beppe Grillo a visitare il mio quartiere , nel gennaio 2012.