Yogurt autoprodotto alla frutta
Semplice ed economico.
-0,90 euro di latte intero a lunga conservazione (non dico la mucca in giardino, ma se avessi latte alla spina sotto casa eviterei anche l’imballaggio del latte).
-0,01 euro di corrente elettrica (ancora meglio se autoprodotta con un impianto fotovoltaico
– un vasetto di yogurt autoprodotto precedentemente (o comprato) da utilizzare come riserva di fermenti lattici
– marmellata di mele cotogne autoprodotta da un’amica in vasetto riciclato, da aggiungere a piacere allo yogurt
– 7 vasetti riciclati nella yogurtiera (o sopra il termosifone o mille altri metodi o ricette)
Ecco a voi con circa un euro e pochissimi rifiuti 7 grandi vasetti di yougurt come questo:
Ccremoso e gustoso, fatto senza fatica (mischi 100gr di vecchio yogurt con 1 litro di latte la sera e lo fai ”fermentare” tutta la notte)
Risparmio economico, semplicità, gusto, abbattimento di rifiuti e trasporti.