Stallo delle bonifiche e dei dragaggi, il futuro di Venezia è pieno di incognite

Porto Marghera è un sito di interesse nazionale (SIN) da bonificare dal 1998. Sono passati oltre 20 anni, e ancora i lavori non sono finiti. La contaminazione prosegue, con molte incertezze per il futuro dell’area. Allo stesso tempo, Venezia è anche un importante porto commerciale, ma i suoi canali per rimanere operativi devono essere dragati: … Leggi tuttoStallo delle bonifiche e dei dragaggi, il futuro di Venezia è pieno di incognite

Porto Marghera, il capostipite dei Sin attende la fine delle bonifiche

In Italia ci sono 40 siti di interesse nazionale per le bonifiche (Sin). Nella missione della Commissione Ecomafie in Veneto conclusa l’11 luglio, molta attenzione è stata dedicata alla situazione del Sin di Porto Marghera, attraverso un sopralluogo al sito e diverse audizioni sull’argomento. Pensate, è il capostipite di tutti i siti di interesse nazionale, … Leggi tuttoPorto Marghera, il capostipite dei Sin attende la fine delle bonifiche

Audizione dei rappresentanti di Ispra

COMUNICATO STAMPA Roma, 02 luglio 2019 – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha audito il responsabile dell’area per la caratterizzazione e la protezione dei suoli e dei siti contaminati di Ispra Fabio Pascarella, accompagnato da Chiara Fiori della stessa area … Leggi tuttoAudizione dei rappresentanti di Ispra

Audizione dei rappresentanti di Ispra

COMUNICATO STAMPA Roma, 07 maggio 2019 – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati oggi ha audito i rappresentanti dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra): il presidente Stefano Laporta, il direttore generale On. Alessandro Bratti e il responsabile … Leggi tuttoAudizione dei rappresentanti di Ispra

Missione a Terni del 7 marzo 2019

Audizione del Presidente della provincia di Terni, Giampiero Lattanzi e del Comandante della polizia provinciale, Capitano Mario Borghi Audizione di Rappresentanti di AST Spa Audizione di Rappresentanti di ERG Hydro Srl Audizione del sindaco di Terni, Leonardo Latini Audizione della IV Commissione consiliare (Relazione Dioxin) Audizione del Direttore del Dipartimento Prevenzione USL Umbria 2 Audizione … Leggi tuttoMissione a Terni del 7 marzo 2019

Missione a Terni del 26-27 febbraio 2019

Audizione del prefetto di Terni, Paolo De Biagi Audizione di associazioni ambientaliste di Terni e Orvieto Audizione del dipendente AST, Massimo Pennesi Audizione del comandante del NOE, Francesco Motta e del comandante dei Carabinieri forestali, Paolo Lepori Audizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Terni, Marco Stramaglia Audizione del direttore ARPA Umbria, … Leggi tuttoMissione a Terni del 26-27 febbraio 2019

Comm. Ecomafie, conclusa la seconda missione a Terni

COMUNICATO STAMPA Roma, 08 marzo 2019 – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha concluso il suo ciclo di audizioni a Terni. Nel pomeriggio del 7 marzo sono stati ascoltati alcuni componenti della IV Commissione consiliare del Comune di Terni, i … Leggi tuttoComm. Ecomafie, conclusa la seconda missione a Terni

Sin di Terni: sulle spalle dei cittadini il peso del passato industriale

I cittadini di Terni continuano a portare sulle spalle il peso del passato industriale della città. La superficie del Sito di interesse nazionale è pari a 655 ettari, ma secondo gli ultimi dati del ministero dell’Ambiente solo una parte minoritaria del territorio è stata bonificata: parliamo di appena il 2% delle falde e il 28% … Leggi tuttoSin di Terni: sulle spalle dei cittadini il peso del passato industriale

Finalmente mettiamo le mani nei rifiuti!

L’attività della Commissione Ecomafie è finalmente entrata nel vivo. Dopo i lavori preparatori, le riunioni, gli incontri con le autorità, è venuto il momento di “mettere le mani nei rifiuti”. Ci occuperemo di mercato illegale degli abiti usati e delle buste di plastica finte biodegradabili e compostabili. Esploreremo il tema dei traffici illeciti anche indagando i flussi … Leggi tuttoFinalmente mettiamo le mani nei rifiuti!

Comm. Ecomafie, conclusa la prima missione a Terni

COMUNICATO STAMPA Terni, 27 febbraio 2019 – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha concluso il ciclo di audizioni presso la prefettura di Terni. Oggi sono stati auditi  il comandante del Carabinieri del Noe Francesco Motta e il comandante dei Carabinieri … Leggi tuttoComm. Ecomafie, conclusa la prima missione a Terni