Audizione del prof. Carlo Foresta

COMUNICATO STAMPA Roma, 10 giugno 2021 – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha audito oggi il professore ordinario di Endocrinologia dell’Università di Padova Carlo Foresta sugli impatti sulla salute dell’inquinamento da Pfas. L’audito ha spiegato che i composti … Leggi tuttoAudizione del prof. Carlo Foresta

Gessi rossi: trovato l’inquinamento, la legge lo mantiene

Approfondendo la gestione dei gessi rossi in provincia di Grosseto, la Commissione si è trovata davanti un caso emblematico di cattiva amministrazione. La gravità di questa storia è chiara: trovato l’inquinamento, la legge lo ha mantenuto. Parliamo di enormi quantità di rifiuti industriali che dovevano andare in discarica, e invece vengono usati dal 2004 per … Leggi tuttoGessi rossi: trovato l’inquinamento, la legge lo mantiene

Monte Carnevale, la Commissione Ecomafie al lavoro fin dall’inizio

Monte Carnevale

Se sulle autorizzazioni del sito di Monte Carnevale sono stati commessi illeciti lo accerteranno i magistrati. Vorrei tuttavia sottolineare come la Commissione Ecomafie avesse la consapevolezza delle criticità ambientali legate a miniere e cave dismesse, tanto da aver avviato un’inchiesta su questo tema. Quanto accaduto questa mattina conferma l’importanza dell’argomento. La Commissione Ecomafie aveva notato … Leggi tuttoMonte Carnevale, la Commissione Ecomafie al lavoro fin dall’inizio

Garanzie finanziarie delle discariche, approvata la prima parte della relazione

COMUNICATO STAMPA Roma, 14 gennaio 2021 – La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha approvato all’unanimità la relazione sulle garanzie finanziarie nel settore delle discariche. Il documento (relatori: On. Stefano Vignaroli, Sen. Vincenzo D’Arienzo, On. Manfredi Potenti)  è stato trasmesso … Leggi tuttoGaranzie finanziarie delle discariche, approvata la prima parte della relazione

Impatti dell’attività mineraria, audizione di Ispra

miniera di mercurio dell'Amiata, sito di sopralluogo della Commissione Ecomafie

COMUNICATO STAMPA Roma, 16 dicembre 2020 – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha audito oggi il direttore generale di Ispra Alessandro Bratti, accompagnato dall’esperto del Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia, Fiorenzo Fumanti. L’audizione si è focalizzata sugli … Leggi tuttoImpatti dell’attività mineraria, audizione di Ispra

Missione ad Alessandria del 22-23 ottobre 2020

Audizione di rappresentanti di Legambiente Piemonte e del Comitato “Stop Solvay”. Audizione di rappresentanti di Arpa Piemonte. Audizione di rappresentanti di Asl Piemonte. Audizione del sindaco di Alessandria. Audizione di rappresentanti della provincia di Alessandria.

Audizione del ministro dell’Ambiente Sergio Costa

COMUNICATO STAMPA Roma, 24 giugno 2020 – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha audito il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. L’audito ha riferito in merito al tema della gestione delle acque reflue in Italia e alle relative irregolarità e … Leggi tuttoAudizione del ministro dell’Ambiente Sergio Costa

Commissione Ecomafie e Città di Napoli: insieme contro l’illegalità ambientale

La collaborazione con le amministrazioni locali per il contrasto all’illegalità ambientale è fondamentale. La Commissione Ecomafie avvia questo percorso con Napoli, a cui potrebbero aggiungersi nel tempo altri territori. Oggi, come presidente della Commissione, ho firmato con il sindaco Luigi De Magistris due protocolli d’intesa (uno con il Comune di Napoli e l’altro con la … Leggi tuttoCommissione Ecomafie e Città di Napoli: insieme contro l’illegalità ambientale

Comm. Ecomafie, continuano approfondimenti su mercurio e gessi rossi

Grosseto, 20 febbraio 2020 – La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha concluso la sua missione in Toscana. Gli approfondimenti della Commissione si sono concentrati su due temi principali: la gestione dei «gessi rossi» di Scarlino e la contaminazione da … Leggi tuttoComm. Ecomafie, continuano approfondimenti su mercurio e gessi rossi

Mercurio nel Paglia e “gessi rossi”, approfondimenti della Comm. Ecomafie

miniera di mercurio dell'Amiata, sito di sopralluogo della Commissione Ecomafie

COMUNICATO STAMPA Roma, 18 febbraio 2020 – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) sarà in missione in Toscana il 19 e 20 febbraio 2020. L’obiettivo è svolgere sopralluoghi e audizioni su due temi oggetto di attenzione da parte della … Leggi tuttoMercurio nel Paglia e “gessi rossi”, approfondimenti della Comm. Ecomafie