
Raee: il peso delle filiere illegali
Oggi è la giornata internazionale dei Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Una vera e propria miniera di materiali preziosi da rigenerare, a
Il riciclo della plastica è un tema di cui sentiamo parlare spesso. Eppure sul totale degli imballaggi plastici immessi al consumo, oggi solo il 40% circa viene riciclato. Il resto finisce smaltito in discarica, bruciato negli inceneritori oppure, nel peggiore dei casi, disperso nell’ambiente. Anche la plastica della nostra raccolta differenziata non viene tutta rigenerata. Questo avviene semplicemente perché non esistono ancora filiere in grado di utilizzare e valorizzare questi materiali. Plastiche miste che potrebbero essere impiegate per fabbricare oggetti di vario tipo, dalle barriere fonoassorbenti per le autostrade ai banchi di scuola.
In una visione più lungimirante, nuove filiere virtuose potrebbero essere create o stimolate attraverso eco-incentivi. Anche una reale attuazione dei Cam – i criteri ambientali minimi per gli appalti verdi che rappresentano a livello normativo un fiore all’occhiello dell’Italia in ambito internazionale – potrebbe aprire il mercato degli acquisti pubblici a beni e materiali riciclati. Oggi, per mancanza di
personale qualificato, formazione e informazione specifica sul tema, i Cam risultano ancora in gran parte inattuati nelle pubbliche amministrazioni. Una falla che si ripercuote in modo negativo sul riciclo.
Queste misure devono accompagnarsi in maniera imprescindibile ad azioni di riduzione dei consumi e dunque dei rifiuti, nonché al riciclo della plastica in primis. Produciamo troppi rifiuti, volumi enormi, difficili da gestire. Occorre puntare su riutilizzo, vuoto a rendere, ri-progettazione, consumo e produzione consapevoli, nuove abitudini e nuove filiere:
politica, imprese e cittadini devono fare la propria parte con coraggio, anche a costo di scontentare chi ha trovato nella gestione dei rifiuti o nella produzione di quei beni destinati a diventare rifiuti dopo un breve utilizzo un business molto remunerativo. Il riciclo della plastica ne è, tra gli altri, un caso importante, un punto di partenza con cui alimentare l’economia circolare.
Oggi è la giornata internazionale dei Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Una vera e propria miniera di materiali preziosi da rigenerare, a
PROPOSTA RICICLO PLASMIX: DA RIFIUTO A RISORSA Il MoVimento 5 Stelle ha presentato l’Atto Camera 4502, di cui sono il primo firmatario, che prevede
Colazione con il Sindaco californiano di San Francisco (Jack Macy). Esperto nella patria del Rifiuti Zero, spero in una collaborazione proficua. Loro riciclano l’80% dei
Ecco alcune immagini e video di battaglie sui rifiuti nel mio quartiere e nella mia città: Roma, 8. 04. 2013 Incontro del Movimento5stelle e
© Stefano Vignaroli - Vietata la copia dei contenuti