Movimento 5 stelle Roma: la mia attività politica

Il Movimento 5 stelle, e quello di Roma in modo particolare, sono stati negli ultimi anni la mia seconda casa; luoghi del cuore e della mente, dove ho consolidato la mia esperienza politica e dove ho trovato spazio per le mie battaglie a tutela dell’ambiente.

Ho scelto di prendere parte a questo importante progetto politico che è il Movimento 5 stelle proprio perché, in esso, ho trovato quell’attenzione e quella centralità per i temi a me più cari: riduzione dei rifiuti, sostenibilità ambientale a 360 gradi, raccolta differenziata, economia circolare, riciclo e riuso.

Ho potuto crescere politicamente e fare tutto questo grazie anche all’aiuto di collaboratori, tecnici, esperti, attivisti che mi sono stati vicini in questo percorso così complicato: li ringrazio di cuore. Ho avuto la fortuna di portare avanti un progetto ambientale coerente, un sogno inimmaginabile anni fa. Ringrazio il Movimento 5 stelle per aver permesso tutto ciò e ringrazio i miei colleghi di tante battaglie.

Movimento 5 stelle: il mio ruolo in Parlamento

Sono entrato in Parlamento nel 2013 e attualmente sono un Deputato della Repubblica Italiana. Ho ricoperto, nella passata legislatura,

 la carica di Vice Presidente della Commissione bicamerale di inchiesta sul ciclo dei rifiuti, meglio conosciuta come Commissione Ecomafie. Oggi ho un compito, se possibile, ancora più importante e di responsabilità, in qualità di Presidente della stessa Commissione.

Tra le questioni che ritengo prioritarie ci sono: l’industria del riciclo, il traffico illecito di abiti usati, gli incendi negli stabilimenti che stoccano e trattano i rifiuti,, la cattiva depurazione delle acque. Ritengo inoltre importante lavorare sul tema dei siti in attesa di bonifica e delle varie “terre dei fuochi” presenti in diverse parti della penisola. Un altro aspetto importante da indagare riguarda le carenze nel sistema delle garanzie finanziarie sulle discariche

Movimento 5 Stelle per Roma (e non solo): per una gestione efficace dei rifiuti capitolini

Come cittadino del Movimento 5 stelle, ho avuto modo di partecipare e di farmi promotore di iniziative, convegni, eventi che hanno sempre e comunque messo al centro la gestione dei rifiuti, la lotta alle discariche abusive, il tema di Malagrotta e del ripristino ambientale del sito, il Piano rifiuti del Lazio, con tour nei Municipi della Capitale e non solo, per promuovere autoconsumo, raccolta differenziata e strategia rifiuti zero.

In parlamento

Iniziative e convegni