La scorsa settimana mi sono recato a Taiwan (Taipei) assieme ad una delegazione della commissione d’inchiesta del ciclo illecito dei rifiuti,di cui sono vice. Siamo stati ricevuti dal Presidente della Repubblica di Cina, dal vice Presidente del Parlamento e dal Ministro per l’Energia Nucleare. La desecretazione della documentazione dei servizi segreti, riguardanti il faccendiere italiano Giorgio Comerio (lo abbiamo ascoltato recentemente in commissione) e le sue attività tra il lecito ed il presunto illecito, ha fatto scalpore in Taiwan ed è per questo che siamo stati invitati. In particolare hanno allarmato i rapporti di Comerio con la Corea del Nord a partire dal 1995 per lo smaltimento di 220.000 cask di residui radioattivi (avvenuto nell’area marina di Taiwan) per un valore di 227 ml di dollari e per la realizzazione di impianti di trattamento delle scorie radioattive. Taiwan, inoltre, entro il 2025 spegnerà le sue 3 centrali nucleari e punterà alla produzione rinnovabile.
Si auspica una sempre più stretta collaborazione con l’Italia.
Missione a Taiwan (Taipei)
Home » XVII legislatura » Missione a Taiwan (Taipei)
Condividi l'articolo
Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su whatsapp
WhatsApp