Garanzie finanziarie discariche a salvaguardia della collettività

Le garanzie finanziarie sulle discariche, o meglio le garanzie finanziarie connesse alla gestione delle discariche, sono uno strumento di grande importanza per tutelare l’interesse pubblico. L’obiettivo, infatti, è assicurare la protezione ambientale e la salvaguardia della salute dei cittadini per tutto il ciclo di vita di un sito di smaltimento di rifiuti. In questi casi, infatti, i rischi di contaminazione sono alti e la legge (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i) stabilisce l’obbligo di garanzie finanziarie sui rifiuti e sulla loro corretta gestione proprio in considerazione dei pericoli connessi a questa attività.

In cosa consistono le garanzie finanziarie sulle discariche?

La norma prevede che sia necessaria una garanzia finanziaria per aprire una discarica e gestirla nella sua fase operativa: questo assicura l’adempimento delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione del sito. La garanzia deve essere prestata per una somma commisurata alla capacità autorizzata della discarica e alla classificazione della stessa e deve essere trattenuta dall’ente garantito per un periodo di due anni dalla comunicazione di approvazione della chiusura.

La legge stabilisce inoltre l’obbligo di una garanzia per la gestione successiva alla chiusura della discarica che deve assicurare il compimento delle operazioni tipiche di questa fase (la manutenzione, la sorveglianza e i controlli della discarica). In questo caso la garanzia deve essere commisurata al costo complessivo della fase cosiddetta “post mortem e deve essere trattenuta dall’ente garantito per un periodo di trent’anni dalla comunicazione di approvazione della chiusura. Lo scopo è garantire che, alla chiusura del sito, il gestore non venga meno all’obbligo di bonificarlo. Il ripristino ambientale di una discarica esaurita è infatti fondamentale per la sicurezza dell’ambiente e la tutela della salute dei cittadini. Secondo la legge è possibile presentare garanzie finanziarie per la gestione operativa e post-operativa delle discariche in varie forme: cauzione, fideiussione bancaria o polizza assicurativa.

Vista la posta in gioco, è fondamentale che le garanzie finanziarie sui rifiuti presentate siano veritiere e rilasciate da soggetti affidabili. A fronte di casi di garanzie mancanti o false, la Commissione Ecomafie ha deciso di avviare una specifica inchiesta sul tema. In questa pagina sono disponibili tutti gli aggiornamenti sull’attività di indagine della Commissione in materia di garanzie finanziarie e discariche.

Resoconti stenografici

Missioni

Comunicati Stampa

Relazione Finale