31. 10. 2013
Carmine Schiavone, camorrista e collaboratore di giustizia, il 7 ottobre 1997, venne interrogato dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, a proposito dello smaltimento e degli sversamenti illegali di rifiuti tossici e nocivi in Campania.
Qui potete leggere le sue dichiarazioni su cui, nel 1997 fu posto il segreto .
La domanda è: perchè non si è fatto nulla in questi 16 anni ?
Ad agosto i senatori Sergio Puglia e Vilma Moronese del Movimento 5 Stelle hanno chiesto la desecretazione delle dichiarazioni di Schiavone. Oggi cade il segreto su quelle dichiarazioni, che siglano il disastro ambientale e umano che la Campania vive da decenni.
Questa è un’altra delle nostre vittorie! Il Movimento 5 Stelle ha combattuto per far luce sulle responsabilità di questo disastro e lunedì presenterà la sua mozione, che riguarda le iniziative atte a bonificare i siti inquinati di interesse nazionale, in particolare la Terra dei fuochi.
Martedì ci sarà il voto.
Solo i cittadini in Parlamento potevano ottenere questa vittoria.