Convegno rifiuti radioattivi in Europa


Convegno rifiuti radioattivi in Europa

Si è svolto a Roma, il 16 febbraio 2016, questo interessante convegno promosso dalla Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, che si è tenuto a Montecitorio:”La gestione dei rifiuti radioattivi e il sistema dei controlli. Esperienze a confronto tra Francia, Spagna e Italia“.

convegno rifiuti radioattivi

L’evento ha creato l’occasione per confrontare le esperienze degli altri Paesi europei sulla gestione dei rifiuti radioattivi, in particolare Francia e Spagna, oggetto di due missioni da parte della Commissione, e per sollecitare governo e Parlamento sulle azioni da intraprendere su un tema così importante e delicato.

All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, la Vice Presidente della Camera dei deputati, Marina Sereni, il Presidente della Commissione bicamerale, Alessandro Bratti, il Direttore della Dir – Energia nucleare, sicurezza e Iter della Commissione Europea, Massimo Garribba, il Presidente di Enresa, Juan José Gomez, il Direttore generale dell’Autorità di sicurezza nucleare francese, Jean Christophe Niel e il Presidente di Sogin, Giuseppe Zollino.

Il quadro italiano unito alle esperienze nazionali ed internazionali evidenziano l’importanza e l’urgenza di procedere alla risoluzione del problema a lungo termine rappresentata dall’individuazione e costruzione di un deposito unico nazionale all’insegna della sicurezza e nella massima concertazione con i cittadini.

 

Il mio intervento al convegno:

 

Per chi desiderasse approfondire il tema consiglio il video integrale del convegno disponibile dal seguente link:

 

 

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Leave a comment