Legge Ecoreati, strumento efficace a tutela dell’ambiente

inquinamento

La legge Ecoreati compie sei anni. Il 22 maggio 2015 il Parlamento italiano approvava il provvedimento, di cui sono stato con orgoglio tra i promotori. L’Italia deve andare fiera di questa legge: le autorità giudiziarie sentite in audizione davanti alla Commissione Ecomafie hanno spiegato che la legge 68/2015 rappresenta un utilissimo strumento per perseguire con … Leggi tuttoLegge Ecoreati, strumento efficace a tutela dell’ambiente

Monte Carnevale, la Commissione Ecomafie al lavoro fin dall’inizio

Monte Carnevale

Se sulle autorizzazioni del sito di Monte Carnevale sono stati commessi illeciti lo accerteranno i magistrati. Vorrei tuttavia sottolineare come la Commissione Ecomafie avesse la consapevolezza delle criticità ambientali legate a miniere e cave dismesse, tanto da aver avviato un’inchiesta su questo tema. Quanto accaduto questa mattina conferma l’importanza dell’argomento. La Commissione Ecomafie aveva notato … Leggi tuttoMonte Carnevale, la Commissione Ecomafie al lavoro fin dall’inizio

Nucleare, pubblicata CNAPI: primo passo verso il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

nucleare

La CNAPI è pubblica, da stanotte. È la carta delle 67 aree potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Il sito comprenderà anche un Parco tecnologico e permetterà di stoccare in via definitiva i rifiuti radioattivi italiani di bassa e media attività. Vari governi avevano rimandato questo momento, forse per paura di … Leggi tuttoNucleare, pubblicata CNAPI: primo passo verso il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

Commissione Ecomafie e Città di Napoli: insieme contro l’illegalità ambientale

La collaborazione con le amministrazioni locali per il contrasto all’illegalità ambientale è fondamentale. La Commissione Ecomafie avvia questo percorso con Napoli, a cui potrebbero aggiungersi nel tempo altri territori. Oggi, come presidente della Commissione, ho firmato con il sindaco Luigi De Magistris due protocolli d’intesa (uno con il Comune di Napoli e l’altro con la … Leggi tuttoCommissione Ecomafie e Città di Napoli: insieme contro l’illegalità ambientale

Abiti usati, la mia intervista a “Le Iene”

Ecco il servizio delle Iene su indumenti usati e illegalità, con la mia intervista. Con la Commissione ci stiamo occupando anche degli illeciti nel mercato degli abiti usati, un settore importante per l’economia circolare ma non esente da problemi. Il mio obiettivo è contribuire a risanarlo, approfondendo i fenomeni di traffici illeciti,  infiltrazioni mafiose, export … Leggi tuttoAbiti usati, la mia intervista a “Le Iene”

Le Foibe dei rifiuti

Le Foibe dei rifiuti Le Foibe dei rifiuti: mia segnalazione su il Fatto Quotidiano per disastro ambientale nelle grotte del Carso Appena  sono entrato nella grotta ho provato un senso di nausea non tanto per l’odore degli idrocarburi, ma per l’indifferenza decennale delle Istituzioni che sapevano e nulla hanno fatto fino ad oggi. Quella grotta è solo la … Leggi tuttoLe Foibe dei rifiuti

Discarica Bussi: confusione e nessuna certezza per le bonifiche

discarica bussi

Discarica Bussi: confusione e nessuna certezza per le bonifiche Il 26 maggio abbiamo audito, presso la Commissione bicamerale di inchiesta sui rifiuti, i rappresentanti di Edison, Solvay e Arta Abruzzo sul futuro delle bonifiche a Bussi, in provincia di Pescara, una delle più grandi discariche d’Europa. Ho avuto l’opportunità di incalzarli con puntuali domande per … Leggi tuttoDiscarica Bussi: confusione e nessuna certezza per le bonifiche

Completare la bonifica discariche sotto infrazione

infrazione europea

Completare la bonifica discariche sotto infrazione Camera, Senato, Comune e Regione, ovvero tutti i portavoce del MoVimento 5 Stelle del Lazio assieme, con un obiettivo da portare a termine: avviare l’azione congiunta per verificare lo stato di avanzamento delle attività di bonifica dei siti adibiti a discariche nella Regione Lazio ed oggetto di contestazioni europee. Lo scorso … Leggi tuttoCompletare la bonifica discariche sotto infrazione

Lettera a sindaco di Trento: subito bonifica Sardagna

lettera trento vignaroli

Lettera a sindaco di Trento: subito bonifica della discarica di Sardagna Il 10 aprile scorso ho effettuato con il gruppo M5S di Trento, il deputato Riccardo Fraccaro, il cons. prov. Filippo Degasperi e il candidato sindaco di Trento Paolo Negroni, una serie di sopralluoghi nella provincia di Trento, che hanno avuto lo scopo di analizzare la situazione della discarica di Sardagna e le … Leggi tuttoLettera a sindaco di Trento: subito bonifica Sardagna

Studio SENTIERI malattie e morti: ripristinare finanziamenti

Studio SENTIERI malattie e morti: ripristinare finanziamenti (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento) In occasione dell’audizione dell’8 aprile 2015 del direttore generale dell’Istituto Superiore di Sanità, Del Favero e della dirigente Musumeci, per la Commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti della quale sono vice presidente, ho appreso con rammarico che il finanziamento per … Leggi tuttoStudio SENTIERI malattie e morti: ripristinare finanziamenti