Legge Ecoreati, strumento efficace a tutela dell’ambiente

inquinamento

La legge Ecoreati compie sei anni. Il 22 maggio 2015 il Parlamento italiano approvava il provvedimento, di cui sono stato con orgoglio tra i promotori. L’Italia deve andare fiera di questa legge: le autorità giudiziarie sentite in audizione davanti alla Commissione Ecomafie hanno spiegato che la legge 68/2015 rappresenta un utilissimo strumento per perseguire con … Leggi tuttoLegge Ecoreati, strumento efficace a tutela dell’ambiente

Monte Carnevale, la Commissione Ecomafie al lavoro fin dall’inizio

Monte Carnevale

Se sulle autorizzazioni del sito di Monte Carnevale sono stati commessi illeciti lo accerteranno i magistrati. Vorrei tuttavia sottolineare come la Commissione Ecomafie avesse la consapevolezza delle criticità ambientali legate a miniere e cave dismesse, tanto da aver avviato un’inchiesta su questo tema. Quanto accaduto questa mattina conferma l’importanza dell’argomento. La Commissione Ecomafie aveva notato … Leggi tuttoMonte Carnevale, la Commissione Ecomafie al lavoro fin dall’inizio

Nucleare, pubblicata CNAPI: primo passo verso il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

nucleare

La CNAPI è pubblica, da stanotte. È la carta delle 67 aree potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Il sito comprenderà anche un Parco tecnologico e permetterà di stoccare in via definitiva i rifiuti radioattivi italiani di bassa e media attività. Vari governi avevano rimandato questo momento, forse per paura di … Leggi tuttoNucleare, pubblicata CNAPI: primo passo verso il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

Impatti dell’attività mineraria, audizione di Ispra

miniera di mercurio dell'Amiata, sito di sopralluogo della Commissione Ecomafie

COMUNICATO STAMPA Roma, 16 dicembre 2020 – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha audito oggi il direttore generale di Ispra Alessandro Bratti, accompagnato dall’esperto del Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia, Fiorenzo Fumanti. L’audizione si è focalizzata sugli … Leggi tuttoImpatti dell’attività mineraria, audizione di Ispra

Commissione Ecomafie e Città di Napoli: insieme contro l’illegalità ambientale

La collaborazione con le amministrazioni locali per il contrasto all’illegalità ambientale è fondamentale. La Commissione Ecomafie avvia questo percorso con Napoli, a cui potrebbero aggiungersi nel tempo altri territori. Oggi, come presidente della Commissione, ho firmato con il sindaco Luigi De Magistris due protocolli d’intesa (uno con il Comune di Napoli e l’altro con la … Leggi tuttoCommissione Ecomafie e Città di Napoli: insieme contro l’illegalità ambientale

Audizioni sul ciclo dei rifiuti a Roma

11 giugno 2019 Audizione del prefetto di Roma, Gerarda Pantalone Audizione del direttore generale di ARPA Lazio, Marco Lupo Audizione del procuratore f.f. della Repubblica di Roma, Michele Prestipino Giarritta Audizione del comandante dei Carabinieri forestale di Roma, Daniela Piccoli Audizione del comandante regionale Lazio della Guardia di finanza, Michele Carbone Audizione dell’Amministratore giudiziario della … Leggi tuttoAudizioni sul ciclo dei rifiuti a Roma

Abiti usati, la mia intervista a “Le Iene”

Ecco il servizio delle Iene su indumenti usati e illegalità, con la mia intervista. Con la Commissione ci stiamo occupando anche degli illeciti nel mercato degli abiti usati, un settore importante per l’economia circolare ma non esente da problemi. Il mio obiettivo è contribuire a risanarlo, approfondendo i fenomeni di traffici illeciti,  infiltrazioni mafiose, export … Leggi tuttoAbiti usati, la mia intervista a “Le Iene”

Raee: il peso delle filiere illegali

Oggi è la giornata internazionale dei Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Una vera e propria miniera di materiali preziosi da rigenerare, a partire da terre rare e metalli. Proprio per questo, i Raee attraggono molti interessi illegali: i flussi irregolari dei Raee sono uno dei temi su cui si concentrerà l’attività d’inchiesta … Leggi tuttoRaee: il peso delle filiere illegali

Audizione del presidente dell’Albo nazionale gestori ambientali Eugenio Onori

COMUNICATO STAMPA Roma, 01 ottobre 2019 – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha audito oggi il presidente dell’Albo nazionale gestori ambientali Eugenio Onori. L’audito ha riferito che hanno l’obbligo di iscriversi all’Albo le imprese che svolgono attività di raccolta e … Leggi tuttoAudizione del presidente dell’Albo nazionale gestori ambientali Eugenio Onori

Abiti usati, al lavoro per ripulire il settore

Il settore del riuso vale oltre 2 miliardi di euro. È una miniera d’oro per l’economia circolare, allunga la vita degli oggetti e permette di risparmiare le risorse necessarie per produrne di nuovi. In questo ambito, gli abiti usati rappresentano un segmento molto importante. A fronte di aspetti molto positivi, il settore degli indumenti usati … Leggi tuttoAbiti usati, al lavoro per ripulire il settore