Stallo delle bonifiche e dei dragaggi, il futuro di Venezia è pieno di incognite

Porto Marghera è un sito di interesse nazionale (SIN) da bonificare dal 1998. Sono passati oltre 20 anni, e ancora i lavori non sono finiti. La contaminazione prosegue, con molte incertezze per il futuro dell’area. Allo stesso tempo, Venezia è anche un importante porto commerciale, ma i suoi canali per rimanere operativi devono essere dragati: … Leggi tuttoStallo delle bonifiche e dei dragaggi, il futuro di Venezia è pieno di incognite

Rifiuti radioattivi, troppi ritardi e costi per i cittadini

La Commissione Ecomafie ha approvato la relazione sui rifiuti radioattivi. È un tema di cui la Commissione negli anni si è sempre occupata, svolgendo  un importantissimo ruolo di monitoraggio, approfondimento e controllo. Per riassumere in poche parole il contenuto di questa relazione, sottolineo che sulla questione nucleare in Italia servono più risorse stanziate, più efficienza … Leggi tuttoRifiuti radioattivi, troppi ritardi e costi per i cittadini

Gessi rossi: trovato l’inquinamento, la legge lo mantiene

Approfondendo la gestione dei gessi rossi in provincia di Grosseto, la Commissione si è trovata davanti un caso emblematico di cattiva amministrazione. La gravità di questa storia è chiara: trovato l’inquinamento, la legge lo ha mantenuto. Parliamo di enormi quantità di rifiuti industriali che dovevano andare in discarica, e invece vengono usati dal 2004 per … Leggi tuttoGessi rossi: trovato l’inquinamento, la legge lo mantiene

Garanzie finanziarie delle discariche, approvata la prima parte della relazione

COMUNICATO STAMPA Roma, 14 gennaio 2021 – La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha approvato all’unanimità la relazione sulle garanzie finanziarie nel settore delle discariche. Il documento (relatori: On. Stefano Vignaroli, Sen. Vincenzo D’Arienzo, On. Manfredi Potenti)  è stato trasmesso … Leggi tuttoGaranzie finanziarie delle discariche, approvata la prima parte della relazione

Emergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti

rifiuti covid19

COMUNICATO STAMPA Roma, 08 luglio 2020 – La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha approvato all’unanimità la relazione “Emergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti”. Il documento (relatori:On. Stefano Vignaroli, Sen. Massimo Berutti, On. Giovanni Vianello)  è stato inviato ai … Leggi tuttoEmergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti

Approvata in Commissione la relazione sull’Umbria

Roma, 21 maggio 2020 – La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha approvato all’unanimità la relazione conclusiva relativa all’approfondimento territoriale sull’Umbria. Il documento (relatori: On. Stefano Vignaroli, On. Renata Polverini, Sen. Simone Bossi) è stato inviato ai Presidenti delle Camere. … Leggi tuttoApprovata in Commissione la relazione sull’Umbria