Un cittadino può cambiare il mondo

Un cittadino può cambiare il mondo di Stefano Vignaroli. Articolo pubblicato sul blog di Beppe Grillo, il 19 Novembre 2010 “Tu sei il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”. Gandhi. “Con poche pratiche e sperimentate in poco tempo ho ridotto drasticamente i miei rifiuti, l’elenco è solo parziale e non pretende di risolvere tutti i … Leggi tuttoUn cittadino può cambiare il mondo

Autoproduzione e sostenibilità domestica: verso Rifiuti Zero

Non tutte le merci sono dei beni, obiettivo RIFIUTI ZERO. Facendo un bilancio di queste mie esperienze, mi sto rendendo conto che certe azioni quotidiane ormai mi vengono spontanee, senza pensarci, senza fatica, dedicandoci meno tempo di quanto tutti immaginino. “Bravo! Ma io non ho tempo” è la frase standard che mi sento rivolgere e … Leggi tuttoAutoproduzione e sostenibilità domestica: verso Rifiuti Zero

Compostiera domestica autocostruita

compostiera domestica

Nonostante nel mio quartiere ci sia la raccolta differenziata porta a porta e  si richiede anche di separare l’umido, io non fidandomi della politica dei rifiuti romana, preferisco tenermi gli scarti alimentari in casa utilizzando una compostiera domestica autocostruita e vi assicuro che produco un terriccio ricco e naturale per le mie piante , senza … Leggi tuttoCompostiera domestica autocostruita

Yogurt autoprodotto al polline

YOGURT AUTOPRODOTTO con marmellata della mamma, frutta autoprodotta (anche fresca) con aggiunta di POLLINE delle api del mio paese montano, Sarnano nelle Marche Fare  lo yogurt è MOLTO semplice. Prendi uno yogurt bianco (senza fragole, caffè ecc),puoi anche prendere quelli un pò più liquidi che dicono ti proteggono dal colesterolo. Prendi una bottiglia di latte … Leggi tuttoYogurt autoprodotto al polline

Yogurt autoprodotto alla frutta

Yogurt autoprodotto alla frutta Semplice ed economico. -0,90 euro di latte intero a lunga conservazione (non dico la mucca in giardino, ma se avessi latte alla spina sotto casa eviterei anche l’imballaggio del latte). -0,01 euro di corrente elettrica (ancora meglio se autoprodotta con un impianto fotovoltaico – un vasetto di yogurt autoprodotto precedentemente (o … Leggi tuttoYogurt autoprodotto alla frutta

Risparmio energetico: pannelli riflettenti

Risparmio energetico: pannelli riflettenti Con poca spesa e senza dover smontare i termosifoni ho applicato  dei PANNELLI RIFLETTENTI dietro il termosifone radiante, per aiutare il calore a diffondersi nell’ambiente evitando di essere assorbito direttamente dal muro (ancor piu’ se esterno). Migliora l’efficienza e si RISPARMIA un po? il consumo di gas. In questo sito é … Leggi tuttoRisparmio energetico: pannelli riflettenti

Risparmio energetico: il LED

Risparmio energetico: il LED La riduzione degli sprechi è la prima forma di autoproduzione e sostenibilità. IL FUTURO DELL’ILLUMINAZIONE E’ IL LED! Un faretto a led consuma mediamente 3w (io l’ho testato e mi risulta 5w) contro i 50w di quelli ad incandescenza più o meno a parità di lumen. Quelli ad incandescenza dicroica consumano … Leggi tuttoRisparmio energetico: il LED

Risparmio energetico: il fotovoltaico

Risparmio energetico: il fotovoltaico Nel 2010 ho preso la decisione di far istallare sul tetto della mia casa un impianto fotovoltaico. Nel mese di settembre, finalmente abbiamo scaricato i miei pannelli fotovoltaici. Eccoli: neri, lucidi ed eleganti…pronti ad ascendere fino al cielo..pardon,al tetto! Questi i “lavori in corso” per l’istallazione: La cupola di San Pietro … Leggi tuttoRisparmio energetico: il fotovoltaico

Autoricarica cartuccia per stampante

Autoricarica cartuccia per stampante Oltre alla raccomandazioni di stampare solo l’indispensabile e di usare i fogli su entambi i lati , consiglio a tutti di ricaricarsi da soli la cartuccia per la stampante, senza buttarla e comprarne una nuova. Si evitano rifiuti difficili da riciclare e si spende molto, ma molto meno….100 volte meno! Inoltre … Leggi tuttoAutoricarica cartuccia per stampante