Capannori: “Giro d’Italia delle buone pratiche a RIFIUTI ZERO”

Nessun oggetto non riutilizzabile o riciclabile dovrebbe esser prodotto, non è utopia!
Sabato 21 giugno sono stato nel comune virtuoso di Capannori, in Toscana, insieme ad alcuni miei colleghi portavoce del Movimento.
In occasione del “Giro d’Italia delle buone pratiche a rifiuti zero”, abbiamo assistito alla premiazione dei progetti di riduzione, riuso e riciclo di alcune aziende virtuose del nostro Paese.
E’ stata un’occasione molto interessante di conoscenza, confronto e scambio con alcune amministrazioni e alcune realtà imprenditoriali che hanno realizzato dei brand d’eccellenza in tema di riduzione rifiuti e riciclo.
Continua il mio viaggio per incontrare le imprese e gli esperti del settore per impare, prendere spunti e rendermi strumento per questa causa e per aggiungere altre proposte di legge, oltre il VUOTO A RENDERE.
A breve visiterò un’azienda innovativa che riesce a trasformare in materia il plasmix (plastiche leggere ed eterogenee) che erroneamente viene considerato (anche dal CONAI che se ne vanta) come solamente bruciabile.
La ricerca e lo sviluppo può far passi da gigante e creare INNOVATIVI POSTI DI LAVORO nel rispetto dell’ambiente (azienda che offre un servizio di lavanderia per pannolini riutilizzabili con tanto di chip incorporato, è solo un esempio).
Basta solo volerlo. Il M5S lo vuole e non è solo.
Finito questo viaggio avrò il piacere di incontrare le amministrazioni locali M5S per stimolare ancor di più un piano di azione uniforme sul tema.

La sfida è quella di rendere sistema quello che ora è solo un insieme di buone pratiche da parte di amministrazioni e imprese lungimiranti e virtuose.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Leave a comment