Autoricarica capsule caffè
Questo per me è stato solo un esperimento, perchè so bene che le capsule usa e getta non andrebbero affatto usate. Io però avevo in casa da diverso tempo questa macchina del caffè che mi era stata regalata; visto che in Italia (strano, vero?) la Nespresso non riprende indietro le capsule usate per rigenerarle, dovevo realizzare un lungo procedimento per riciclare l’alluminio ed ottenere ottimi fondi di caffè per il mio compost.
Poi ho provato addiriuttura a riutilizzare le capsule ricaricandole con del caffè sfuso come da video (la guarnizione e l’anello di carta nel mio modello non servono proprio, solo in alcuni modelli sono indispensabili)
Si ottiene un caffè sempre molto cremoso e dal gusto discreto (dipende anche dalla miscela di caffè utilizzata) anche se l’originale è spesso piu’ buono.
Oltre al riutilizzo della capsula che non viene buttata c’e anche un notevole risparmio economico: 5 centesimi circa contro i 35 dell’originale.
Inoltre, mi è balenato un pensiero-paradosso: ricaricando le capsule inquino meno che usando la moka, perché invece di usare il gas russo uso l’energia fotovoltaica autoprodotta in casa mia… 🙂