Audizioni e resoconti stenografici – RICICLO
Sono qui riportate le audizioni che approfondirranno i seguenti temi:
– Nozione di riciclo
– Trasformazione di un rifiuto in prodotto (end of waste)
– Le materie soggette a riciclo con particolare riguardo a plastica, alluminio, acciaio, vetro, carta, legno, pneumatici, raee, pneumatici, veicoli fuori uso
– I soggetti protagonisti del mercato: in particolare i consorzi obbligatori
– Nozione e funzione del consorzio
– La concorrenza nel mercato del riciclo. Eventuali questioni relative all’esistenza di posizioni dominati in determinati settori
– I rapporti tra i consorzi e le aziende consorziate
– I rapporti con le imprese produttrici, i fornitori di materia prima e con le piattaforme di trattamento convenzionate
– I rapporti tra i consorzi e i Comuni
– I controlli degli organi di vigilanza e dei soggetti istituzionali sui consorzi con particolare attenzione ai bilanci
– Le direttive europee in materia di riciclo
– Il traffico illecito dei rifiuti. Panoramica sulle rotte europee e extra europee del commercio dei rifiuti
Roma, 15 febbraio 2016
Audizione del presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Giovanni Pitruzzella
Roma, 10 febbraio 2016
Audizione del direttore dell’Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi
RESOCONTO STENOGRAFICO
Roma, 8 febbraio 2016
Audizione del direttore dell’Agenzia delle dogane, Giuseppe Peleggi, e di Rocco Antonio Burdo, funzionario dell’ufficio intelligence.
RESOCONTO STENOGRAFICO
Roma, 3 febbraio 2016
Audizione del direttore generale della direzione generale per il clima ed energia del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Maurizio Pernice
Roma, 19 gennaio 2016
Audizione dell’ingegnere Piero Capodieci
Questa prima audizione ha avuto la finalità di fornire un quadro generale relativo all’approfondimento sul mercato del riciclo, di cui sono stato uno dei relatori. Si tratta infatti delle prime audizioni a cui farà seguito tutto il resto dell’attività istruttoria.