

Finalmente mettiamo le mani nei rifiuti!
L’attività della Commissione Ecomafie è finalmente entrata nel vivo. Dopo i lavori preparatori, le riunioni, gli incontri con le autorità, è venuto il momento di “mettere le
La mia attività politica in Parlamento (e anche fuori) si è sempre concentrata sui temi ambientali, in particolar modo sulla gestione dei rifiuti, sugli ecoreati e sull’inquinamento ambientale. Inoltre, mi sono sempre dedicato alle pratiche quotidiane a basso impatto come l’autoproduzione e il riciclo. In questi anni ho lavorato in sede legislativa per la riduzione dei rifiuti, l’aumento del riciclo e la giustizia ambientale. Sono stato, tra l’altro, tra i promotori della legge sugli ecoreati approvata nel 2015.
In tema di riduzione dei rifiuti, ho fatto introdurre nell’ordinamento italiano il sistema del vuoto a rendere, (legge 28 dicembre 2015, n. 221, art. 39) oggi in attesa di essere sperimentato. In favore del riciclo e dell’economia circolare, sono riuscito a far istituire un incentivo economico per le imprese che riciclano le plastiche miste anziché avviarle all’incenerimento.
Per scoraggiare lo smaltimento negli inceneritori, grazie al mio impegno, è stato abolito il divieto di conferimento in discarica dei rifiuti ad alto potere calorifico. Sono promotore di una proposta di legge di riforma del mercato dell’usato, per favorire e incentivare il riutilizzo dei beni.
Nel corso dell’attuale legislatura ho presentato, sino ad ora, come primo firmatario diverse proposte di legge – sintetizzate di seguito – e molte altre come co-firmatario: e poi ancora 5 interpellanze, 25 interrogazioni a risposta scritta, 6 interrogazioni a risposta in Commissione (per leggere il testo integrale di proposte di legge e interrogazioni di Stefano Vignaroli, vai al sito della Camera dei Deputati).
L’attività della Commissione Ecomafie è finalmente entrata nel vivo. Dopo i lavori preparatori, le riunioni, gli incontri con le autorità, è venuto il momento di “mettere le
Ho l’onore di essere stato eletto presidente della Commissione parlamentare sulle Ecomafie. Un traguardo importante che arriva dopo anni di impegno, da attivista prima, e
DDL DELEGAZIONE EUROPEA, EMENDAMENTI M5S DOPPIO PASSO AVANTI VERSO LA LEGALITA’. Disciplinare la raccolta dei rifiuti di costruzione e demolizione presso i rivenditori di materiali
Vittoria M5S: emendamento Vignaroli sul plasmix in Legge di Bilancio 2018. Dopo i successi dovuti all’approvazione delle leggi: – vuoto a rendere (prevenzione) – potere calorifico
Vuoto a rendere: la genesi della legge Il Movimento 5 Stelle è stato l’unico a depositare una proposta di legge sul vuoto a rendere in
Il vuoto a rendere è legge: pubblicato il decreto Tre anni di lavoro M5S finalmente ripagati. È stata una fatica dovuta ai forti interessi contro
© Stefano Vignaroli - Vietata la copia dei contenuti